L'Ansia

31.01.2024

"Ho l'ansia", una frase che nella contemporaneità chiunque ha spesso sentita.

Ma cos'è l'ansia? Questo fenomeno, o meglio stato emotivo, nasce dalla parola latina "angere" che significa: "opprimere, chiudere la gola".

Possiamo considerare l'ansia come un campanello d'allarme che vuole dirci qualcosa, porre l'attenzione su qualcosa che sta accadendo nella persona, su un pericolo che può essere situato esclusivamente internamente, nel nostro inconscio.

Questo allarme può consistere in una sensazione di tensione, un'agitazione o inquietudine, un sentirsi fortemente preoccupati per questioni che potrebbero sembrare insignificanti.

Ci si può ritrovare ad avere difficoltà nel prendere sonno o svegliarsi di soprassalto perché presi da una inspiegabile preoccupazione o persino paura che, apparentemente, non sembrano avere un motivo specifico.

Come dicevo, questi sono segnali che c'è qualcosa che andrebbe indagato. E' facile, però, che questo segnale venga ignorato per lungo tempo, prolungando così il malessere dovuto dall'ansia.

Il prolungato e insistente stato d'ansia può trasformarsi in un modo d'essere della persona, configurandosi come un'ansia cronica che non accenna a voler diminuire, rendendo la vita difficile da affrontare.

Dov'è allora che vuole porre l'attenzione l'ansia e da dove si genera? Generalmente da problematiche inconsce, questioni che non si è riusciti ad affrontare da soli e che, quindi, è stato meglio nascondere, rendere oscure alla coscienza. Queste però continuano ad esistere e a manifestarsi attraverso gli stati d'ansia appena descritti.

L'indagine, attraverso la parola e della parola, porta spesso al dissolversi dell'oscurità che avvolge e rende impenetrabili queste questioni importanti della persona, rendendo così possibile diminuire il malessere e affrontare la propria vita con più serenità.

Riprendendo l'origine latina della parola "ansia", attraverso l'apertura della gola e la fuoriuscita di parole, accolte da un certo tipo di ascolto, si può diminuire l'oppressione che queste portano al corpo e alla mente.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.